JCB Loadall 531-70 Agri Pro Dualtech VT dimostra la soluzione del costruttore inglese per unire il meglio di due mondi che non si pensava potessero avere un punto in comune: una trasmissione che racchiude idrostatico e powershift

JCB Loadall 531-70 Agri Pro Dualtech VT dimostra la soluzione del costruttore inglese per unire il meglio di due mondi che non si pensava potessero avere un punto in comune: una trasmissione che racchiude idrostatico e powershift
Per chi crede che i trattori stradali si debbano limitare all’utilizzo su strada: la soluzione agricola c’è e si trova in Germania. Qui MAN TGS ha prestazioni da vero leader in campo e dove i terreni sono asciutti riesce a garantire numeri superiori rispetto a un trattore convenzionale di alta potenza. Eccolo al lavoro con Krone Big Pack e Quadro Pac V
Unia è un costruttore poco conosciuto in Italia ma che ha già preso piede in numerosi paesi in Europa, e non solo dell’Est come è facile pensare. Oltre a Russia, paesi Baltici, Est Europa e Polonia, nazione originaria del brand, la linea di vendita si estende in Germania, Paesi Bassi fino in Francia, al grido del motto che accompagna il marchio: “Accio svedese, sforzo polacco”
Con questa nuova gamma di trattori John Deere ha fatto un enorme passo in avanti in termini di versatilità e polivalenza: grazie a CommandPRO si riducono
notevolmente i movimenti della mano e si semplifica il lavoro all’operatore.
Con Scaip New Warrior STX vi portiamo alla scoperta, è proprio il caso di dirlo, di una macchina agricola che si discosta molto dai comuni trattori a ruote. E l’aderenza è al top. SCAIP ha infatti pensato i propri trattori cingolati a metà degli anni ’90, dando origine a macchine concepite per massimizzare la produttività durante le operazioni nei lavori pesanti
Le applicazioni di reflui liquidi in agricoltura si fanno sempre più precise e fondamentali per una corretta distribuzione dei fertilizzanti. Vi proponiamo una panoramica delle ultimissime novità Joskin in materia
BM Better 180 e Gemelli 470 FPC sembrano nati l’uno per l’altro. Trattore e falciacondizonatrice, una coppia che si sposa perfettamente, e non solo perché 100% made in Italy
Esistono! E arrivano dalla Sicilia grazie a Di Raimondo, un’azienda nella provincia di Ragusa produce macchine a prova di sforzi estremi. Ora vi presentiamo i ripuntatori Raptor e Predator Di Raimondo che abbiamo avuto modo di conoscere ad Asciano (SI)
SIMA 2017 promette di confermarsi il punto di incontro internazionale tra tecnologia, innovazione e attori dell’agribusiness di tutto il mondo. A come Agricoltura ha sondato in anteprima un assaggio delle novità che vedrete al salone parigino
Una novità assoluta a livello di trasmissione, un passo avanti che fa la differenza. Ma il nuovo Meisterwerk tedesco Fendt 1000 non è solo questo